Danza di Carattere.1° anno di studio. Sbarra. Pliés.
Analisi tecnico-didattica del movimento, consigli, esempio dell’esercizio in carattere slavo stilizzato.
Il plié è un movimento che rinforza la muscolatura delle gambe e sviluppa elasticità e controllo nella flessione delle ginocchia e delle caviglie.
Nel primo anno di studio il demi-plié e il grand plié si eseguono esclusivamente nelle posizioni ruotate come nella danza classica. Il cambio di posizione dei piedi si esegue tramite un battement tendu.
Gli schemi di costruzione dell’esercizio sono gli stessi di quelli utilizzati nella tecnica classica. Ai movimenti canonici, si aggiunge una nuova tipologia di plié denominata plié-tombé, durante la quale le gambe si flettono in modo deciso ma senza perdere il controllo. Il plié-tombé ha normalmente due accenti, di cui uno sulla discesa e uno sulla risalita; proseguendo nello studio, si può eseguire anche con un solo accento, in discesa o in risalita. Si studia inoltre, anche se con minor frequenza, il grand plié-tombé che per la notevole difficoltà si preferisce inserire alla fine del lavoro alla sbarra.
Le varie tipologie di plié si combinano tra di loro negli esercizi e possono alternarsi con ports de bras, demi-relevés e relevés sulle mezze punte, inchini, giri e pose caratteristiche.
All’inizio si consiglia di studiare i pliés nei caratteri russo stilizzato e ungherese accademico, in modo che la qualità di movimento richiami il più possibile quella del plié nella tecnica classica.
L’accompagnamento musicale può essere in tempo 4/4, 3/4 o 6/8
Esempio dell’esrcizio
Pliés
Carattere: slavo stilizzato.
Metro musicale: 4/4 lento, lirico.
Tempo musicale: 16 battute.
Posizione di partenza, alla sbarra verso destra: I pos. ruotata dei piedi, l’arto dx è in avanti, la mano sx è posata sulla sbarra, il braccio dx è libero lungo il corpo, la testa è ruotata verso la spalla dx.
Préparation di base per il braccio libero (dx) in 1 battuta 4/4.
1° battuta:
2/4 – demi-plié in I pos.
2/4 – demi-plié in I pos., contemporaneamente il braccio dx si apre in II pos. passando per la I pos. accompagnato dalla testa.
2° battuta:
2/4 - relevé sulle mezzepunte in I pos., il braccio sx lascia la sbarra ed entrambe le braccia prendono la posizione incrociata davanti al petto.
1/4 – pausa, rimanere in posa.
1/4 – scendere dal relevé, il braccio dx si apre in II pos., la mano sx ritorna sulla sbarra.
3° battuta: grand plié in I pos., il braccio dx esegue un port de bras (II pos., preparatoria, I pos., II pos.) accompagnato dalla testa.
4° battuta: la gamba libera dx esegue un battement tendu di base (punta-tacco-punta) di lato con il plié al momento del flex terminando il movimento in II pos., il braccio dx si chiude sul fianco passando per la I pos. al primo 1/4 musicale.
5-8° battuta: si ripete la sequenza della 1-4° battuta musicale in II pos. Alla fine la gamba libera dx esegue un battement tendu di base (punta-tacco-punta) terminando il movimento in V pos. in avanti.
9° battuta: si ripete la sequenza della 1° battuta musicale in V pos. dei piedi.
10-11° battuta: Inchino alla russa (“dal cuore/anima al cielo e alla terra”).
2/4 – relevé in V pos., il braccio dx dalla II pos. si chiude davanti con il palmo della mano appoggiata sul petto, la testa si inclina leggermente in avanti.
2/4 – il braccio dx si solleva in III pos., la testa accompagna il movimento del braccio in su come fosse un respiro.
2/4 – allungando il busto in su viene eseguito una flessione in avanti: inchino alla russa.
2/4 – il busto ritorna in posizione eretta, il braccio dx passando per la I pos. si apre in II pos.
12° battuta: la gamba dx esegue un battement tendu di base (punta-tacco-punta) di lato terminando il movimento in V pos. indietro, il braccio dx si chiude sul fianco passando per la I pos. al primo 1/4 musicale.
13-15° battuta: si ripete la sequenza della 9-11° battuta musicale.
16° battuta: combinazione finale:
1/4 – la gamba sx esegue un passo di danza in avanti lungo la sbarra, tutte le due braccia si chiudono in posizione incrociata davanti al petto, la testa è en face.
1/4 – la gamba dx esegue un passo di danza in avanti lungo la sbarra.
1/4 – la gamba sx esegue ancora un passo in avanti sul pliè e contemporaneamente tutto il corpo ruota a destra a 90° (praticamente di schiena alla sbarra).
1/4 – posa finale: la gamba portante sx rimane sul plié, la gamba dx passando per il cou de pied dietro si sviluppa sul tacco à la seconde (flex, en dehors) per terra oppure nell’écarté avanti, le braccia sono sempre incrociate davanti al petto, il busto è inclinato verso l’arto dx, la testa è ruotata a destra.
Per scendere (1 battuta 2/4):
1/4 – crescere dal plié, la gaba dx si stende à la seconde con la punta del piede per terra, il busto si raddrizza, la testa è en face.
1/4 – la gamba dx termina il movimento in V° pos. in avanti con un battement tendu, le braccia scendono in giù in posizione lungo il corpo.